Come associazione sportiva dilettantistica, il nostro obiettivo è promuovere l’attività sportiva equestre offrendo lezioni e attività per tutte le età, con programmi specifici pensati per le diverse fasi di crescita e apprendimento, sempre nel rispetto dei nostri compagni cavalli.
Questo non esclude la preparazione all’agonismo per chi lo desidera, ma lo subordina sempre al rispetto dei tempi e delle esigenze del cavallo.
Vogliamo che ogni socio, dai più piccoli ai più grandi, possa (ri)scoprire la meraviglia della relazione con questo magnifico animale all’interno della nostra comunità associativa.
Focus: sviluppo della motricità di base, coordinazione ed equilibrio attraverso il gioco.
Attività: attività ludiche con i pony, sia da terra (cura, conduzione alla mano) che con un primissimo approccio alla sella in totale sicurezza, per familiarizzare con l’animale e l’ambiente. L’obiettivo è creare un’esperienza positiva e divertenti.
Focus: miglioramento delle capacità motorie, della consapevolezza del proprio corpo e dell’equilibrio. Introduzione e perfezionamento delle tecniche equestri.
Attività: lezioni in sella più strutturate e di durata progressivamente maggiore, alternate a momenti dedicati alla cura del cavallo (pulizia, preparazione) e alla comprensione del suo linguaggio e delle sue necessità (lavoro da terra, osservazione).
Focus: approfondimento della tecnica equestre secondo i principi del rispetto e della comunicazione etologica. Sviluppo di una relazione profonda e consapevole con il cavallo.
Attività: lezioni personalizzate che includono lavoro in sella (in piano, su piccole difficoltà, preparazione all’agonismo se richiesto) e un’importante componente di lavoro da terra per affinare la comunicazione e la fiducia reciproca. Un percorso per riscoprire l’equitazione come dialogo e collaborazione.
Offriamo flessibilità con la possibilità di frequentare una o due lezioni a settimana, concordando gli orari in base alle vostre disponibilità.
Lezioni individuali o in piccoli gruppi (massimo 3/4 allievi) per garantire attenzione personalizzata.
La sicurezza è la nostra priorità. L’uso del cap omologato e del corpetto protettivo è obbligatorio per tutti i ragazzi al di sotto dei 18 anni di età.
Per le prime lezioni forniamo cap e corpetto dell’associazione. Si consiglia poi l’acquisto di attrezzatura propria per una questione di praticità e comodità.
Consigliamo un abbigliamento comodo e calzature adeguate.
Per partecipare regolarmente alle attività organizzate dalla nostra Associazione Sportiva Dilettantistica (lezioni, corsi, eventi sociali) e sostenere la promozione dello sport sul territorio, è necessario essere soci attraverso il tesseramento. Il tesseramento garantisce la copertura assicurativa base e permette l’accesso alle iniziative riservate ai soci.
Proponiamo due modalità per associarsi e vivere la nostra realtà sportiva per l’Anno Sportivo in corso.
Stai cercando un’idea originale per festeggiare un compleanno o un’occasione speciale? Organizziamo feste a tema indimenticabili immersi nella natura e in compagnia dei nostri pony e cavalli!
Proponiamo attività divertenti e sicure adatte all’età dei partecipanti: giochi con i pony, il “battesimo della sella” per i più piccoli, percorsi ludici, momenti dedicati alla cura degli animali e tanto altro.
Contattaci per creare insieme una festa su misura che regalerà sorrisi ed emozioni uniche.
La nostra offerta si arricchisce grazie alla preziosa collaborazione con l’Agriturismo Pian di Fiume, situato nelle immediate vicinanze.
Questo significa poter combinare la passione per l’equitazione con un’ampia gamma di esperienze per tutta la famiglia o per gruppi:
Questa sinergia vi permette di programmare giornate intere o weekend ricchi di divertimento, sport e relax, immersi in uno splendido contesto naturale.
Siamo felici di offrire una prima lezione di prova gratuita ai futuri soci per permettere di conoscere la nostra associazione, i nostri cavalli e il nostro metodo didattico.
Per partecipare alle lezioni dopo la prova, ai soci tesserati è richiesto un contributo specifico per l’attività didattica, aggiuntivo rispetto alla quota associativa annuale o giornaliera.
Ecco i contributi richiesti:
Questi contributi sono destinati a coprire i costi specifici dell’attività di insegnamento e la cura dei cavalli e pony impiegati.
Vieni a trovarci!
Offriamo una varietà di orari e tariffe per venire incontro alle tue esigenze. Contattaci per maggiori informazioni sui nostri pacchetti e offerte speciali!
Compila il form di contatto. Ti risponderemo al più presto. Oppure puoi contattarci ai nostri recapiti:
Designed by Sonia Bastiani